1) RIFERIMENTI GENERALI L’Amministrazione Comunale di Positano intende affidare a soggetti privati, mediante sponsorizzazione, ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 163/2006 e secondo quanto previsto dall’art. 43 della L. n. 449/1997, dall’art. 117 del D.Lgs. n. 267/2000 e dal proprio Regolamento, la valorizzazione e la successiva manutenzione di aree verdi e aiuole di proprieta’ comunale elencate al successivo punto 2) e individuate nell elaborato grafico allegato al presente avviso (allegato A), al fine di un miglioramento qualitativo ed estetico di tali aree. L’accordo di sponsorizzazione avra’à‚ la durata minima di anni 5 (cinque) a decorrere dalla stipula dell’accordo. Le aree oggetto degli accordi di sponsorizzazione manterranno la funzione ad uso pubblico in base alle destinazioni previste dagli strumenti urbanistici. 2) LE AREE INTERESSATE Le aree, aiuole e fioriere a verde pubblico comunali interessate alla sponsorizzazione sono: Area 2: Aiuole inizio via Mangialupini (lato Fornillo) nà‚ ° 4 aree Area 3: Fioriere sul parapetto vicino grotta di Fornillo Area 4: Aiuola adiacente Chiesa S. Caterina Area 5: Fioriera vicino fontanina punta Reginella Area 6: Aiuola inizio scala via Monte (lato sotto) Area 7: Aiuola parcheggio taxi zona Prisco Area 10: Aiuola sotto la scalinata Chiesa madre Area 11: Fioriere di Piazza del Saracino Area 16: Fioriera scala Crara Nuova loc. Liparlati Area 17: Aiuola via dei Coralli (lato sotto) Area 18: Aiuole sotto le Cercole- loc. Montepertuso nà‚ ° 2 aree Area 19: Fioriere Piazza Cappella – loc. Montepertuso Area 20: Vasi scala della Chiesa S. M. delle Grazie – loc. Montepertuso Area 21: Aiuole via Pestella – loc. Montepertuso nà‚ ° 3 aree Area 22: Aiuola adiacente Madonnina loc. Garitta Area 23: Vasi Hotel Domina Area 24: Aiuola loc. Pastiniello 3) IMPEGNI E VANTAGGI PER LO SPONSOR Allo sponsor si chiede di effettuare a proprie cure e spese, per tutta la durata dell’accordo, la sistemazione e manutenzione delle aree loro assegnate tra quelle di cui al precedente punto 2), attraverso ditte qualificate e secondo il Programma Manutentivo minimo di cui all allegato B). I costi relativi all’installazione di eventuali e necessari impianti di irrigazione sono a totale carico dello sponsor. In cambio, i soggetti privati che eseguiranno i suddetti interventi otterranno il necessario ritorno di immagine, secondo le modalita’ di cui ai successivi punti. 4) IMPEGNI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE L’amministrazione comunale: a) consentira’ allo sponsor di avvalersi della facolta’ di pubblicizzare la sua collaborazione tramite i mezzi di comunicazione; b) concedera’ l’utilizzo degli spazi verdi per l’apposizione di cartelli che pubblicizzino l’intervento, secondo il modello di cui all allegato C) e che saranno concordati nel numero di volta in volta con la stessa amministrazione comunale; c) riportera’ in termini di assoluta evidenza, nelle comunicazioni ufficiali relative all’iniziativa, il nome dello sponsor; d) evidenziera’ il nome/marchio/logo dello sponsor nelle pagine web del Comune di Positano per pubblicizzare l’iniziativa. 5) METODO DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PRESENTATE Le proposte di valorizzazione e manutenzione di aree verdi saranno valutate da una Commissione Tecnica prevista dall art. 7 del Regolamento, la quale valutera’ a discrezione, le proposte. Laddove potrebbe essere prevista l installazione di un opera d’arte, l’impegno è che le stesse rimangano, alla scadenza della sponsorizzazione, di proprieta’ del Comune e che siano compatibili con l ambiente circostante e non costituiscono intralcio alla visibilità viaria. Ad ogni richiedente non possono essere assegnate più di due aree qualora sussistano più domande rivolte ad ottenere le aree medesime. Per l’assegnazione si procederà a trattativa diretta con gli eventuali interessati secondo l’ordine di presentazione delle richieste, mediante determinazione del Responsabile dell Area Tecnica Urbanistica, Decoro Urbano e Ambientale, nel rispetto dei criteri definiti dall art. 7 del citato Regolamento. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di non accettare proposte di sponsorizzazione in relazione a possibili attività particolari dello sponsor, confliggenti con linee di attività istituzionale dell’Amministrazione o in caso l’intervento proposto non sia valutato, ad insindacabile giudizio dei Tecnici e dell’Amministrazione qualitativamente idoneo. Per le aree sopra indicate, eventualmente non assegnate, per carenza di specifiche domande o per nuove aree che dovessero essere realizzate, l’Area Decoro Urbano e Ambientale puಠprocedere a trattativa diretta con gli eventuali soggetti privati interessati. 6) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE I soggetti privati interessati devono far pervenire presso l’Area Tecnica Urbanistica, Decoro Urbano e Ambientale del Comune di Positano, sita in via G. Marconi. n. 111, domanda in busta chiusa con l’indicazione Domanda per la sponsorizzazione di aree e aiuole verdi pubblichera’ entro le ore 12.00 del giorno 04/03/2011. La domanda, formalizzata in carta semplice, deve riportare: a) generalità del/i richiedente/i e/o ragione sociale dell impresa/azienda; b) indicazione della/e area/e a verde oggetto della domanda, ciascuna con l’indicazione dell’entità della sponsorizzazione proposta suddivisa tra interventi di valorizzazione e interventi di manutenzione; c) impegno a far eseguire gli interventi previsti da ditte qualificate; d) accettazione del periodo minimo quinquennale di manutenzione o l’eventuale offerta in aumento dello stesso periodo; per ogni area occorre anche indicare l’ordine di priorità d’interesse per il richiedente; e) dichiarazione attestante l’assenza di impedimenti di qualsiasi natura a stipulare contratti con Pubbliche Amministrazioni; f) dichiarazione di aver preso visione ed accettare le condizioni e prescrizioni del Programma Manutentivo minimo di cui all allegato B) e del Regolamento. Alla proposta di sponsorizzazione va allegato: a) proposta progettuale di sistemazione dell’area verde comprensiva di Relazione Tecnica e Tavole di progetto in scala adeguata e relativi tempi di esecuzione; b) relazione relativa alle modalità ed alla tempistica degli interventi di manutenzione. La proposta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente e deve essere accompagnata da fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore. 7) ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE A seguito della comunicazione relativa all affidamento dell area mediante sponsorizzazione, il soggetto privato interessato deve consegnare, per ciascuna area assegnata, entro i successivi 15 (quindici) giorni: a) campione del cartello informativo, da realizzarsi a cura e spese dello sponsor, secondo le prescrizioni dell’allegato C); b) iscrizione alla C.C.I.A.A. (ove prescritta). Il Responsabile, valutata la coerenza della documentazione prodotta, propone al soggetto privato interessato un apposito accordo di sponsorizzazione, secondo lo schema dell allegato D), che acquista efficacia con la firma, per accettazione dello stresso soggetto privato. 8) INFORMAZIONI Gli interessati possono prendere visione degli elaborati sotto specificati e ottenere ulteriori informazioni sulla procedura, presso l’Area Tecnica Urbanistica, Decoro Urbano e Ambientale del Comune di Positano, sita in via G. Marconi n. 111, tel. 089.8122529, tutti i giorni, dal lunedଠal venerdà¬, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Il presente avviso è valido fino ad esaurimento delle aree messe a disposizione dall’Amministrazione per queste iniziative. Positano, 16/02/2011 Il Responsabile del Servizio F.to Arch. Gaetano CERMINARA Allegati: A. Elaborato grafico con individuazione delle aree interessate; B. Programma Manutentivo minimo C. Specifiche tecniche dei cartelli espositivi D. Schema di Accordo di Sponsorizzazione