In questa sezione trovate i calendari per il conferimento dei rifiuti sia per le utenze domestiche che non domestiche (grandi utenze), la classificazione dei rifiuti, modalità  di smaltimento per i rifiuti ingombranti e altre informazioni utili.

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Nel Comune di Positano è attivo il servizio di ritiro rifiuti “porta a porta”. è possibile scaricare il calendario per avere tutte le informazioni relative a giorni ed orari di conferimento.

COME CONFERIRE CORRETTAMENTE   I RIFIUTI:
utilizzare sacchetti biodegradabili o in mater-bi (per legge i pubblici esercizi rilasciano questo tipo di buste)
per tutti gli altri tipi di rifiuti bisogna utilizzare buste di colore trasparente che permettano agli operatori di controllare il contenuto. (ordinanza n.11/2010)


RIFIUTI INGOMBRANTI E BENI DUREVOLI
Sono considerati rifiuti ingombranti: i mobili, gli elettrodomestici, pc, tv   ed altri oggetti e materiali (purché provenienti da civili abitazioni) che, per loro natura o dimensioni, non possono essere inseriti nei cassonetti.
I rifiuti ingombranti e i beni durevoli   vengono ritirati su prenotazione chiamando l’operatore comunale al num. 089 812 25 08
L’addetto provvederà  a prenotare un ritiro e concordare luogo e tempo per il conferimento.
Ricordiamo che il servizio è gratuito.


PROGETTO OLIVIA
A Positano è attivo il servizio di raccolta degli oli vegetali domestici (in prevalenza gli oli di frittura o di conserva). Gli oli, se gettati nelle condotte creano gravi danni all’ambiente e all’impianto di depurazione.
tre stazioni di raccolta degli oli esausti sono situate in località  “cascata” adiacente il cancello d’ingresso dell’isola ecologica e nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle.
E’ possibile conferire l’olio esausto con qualsiasi tanica o bottiglia, facendo attenzione a non disperderle nell’ambiente circostante.

PILE TONER E FARMACI
le pile esauste (no batterie di auto e moto) cartucce e toner e i farmaci scaduti possono essere gettati negli appositi contenitori che si trovano in vari punti del paese.

SERVIZI SPECIALI
Le famiglie con persone disabili, allettate o bambini piccoli possono richiedere il ritiro dei pannoloni utilizzati a domicilio. E’ sufficiente compilare il modulo in allegato e restituirlo al Comune di Positano — ufficio protocollo.

ACQUA PUBBLICA  a Positano è presente in zona cascata adiacente il campo bocce, la casa dell’acqua, che permette di avere acqua naturale e gassata fresca, sicura e controllata, al prezzo di 5 cent. al litro. utilizzando la casa dell’acqua si riducono gli sprechi di plastica e di imballaggi.  

PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA   Di recente con l’attuazione delle nuove direttive europee è possibile conferire i piatti e i bicchieri di plastica nel multimateriale, restano escluse le posate, che continuerranno ad essere conferite nell’indifferenziato.  

ANIMALI DOMESTICI — CIRCOLAZIONE DEI CANI
Tutti i cani devono essere chippati ed iscritti all’anagrafe canina comunale;   ogni anno, in collaborazione con l’asl veterinaria, il Comune   promuovere uno o più giorni di chippatura ed visite antileshamiosi gratuite per i cani, a tutti gli animali viene inoltre applicato un farmaco che li protegge dai parassiti responsabili della malattia.
I proprietari di cani devono condurre i propri animali al guinzaglio e provvedere alla rimozione dei loro escrementi. (ordinanza n.13/2010)
Una convenzione con il canile Iguazu, sito a Montecorvino Rovella (sa), garantisce la custodia e la salute dei cani abbandonati sul territorio comunale.
Il Comune garantisce la massima assistenza a chiunque voglia adottare un trovatello.
PULIZIA DEI FONDI AGRICOLI E DELLE MACERE — BRUCIATURA DELLE STOPPIE ED ERBACCE
I proprietari di fondi agricoli e macere sono tenuti a curare la manutenzione delle proprietà  per una fascia fino a 10 metri di confine da aree pubbliche. Al fine di evitare il degrado e gli incendi causati dall’incuria, è fatto obbligo ai proprietari di provvedere alla pulizia e al corretto smaltimento delle potature. (Ordinanza n.10/2010)
E’ fatto divieto per il periodo estivo, dal 15 aprile al 30 settembre, di accendere fuochi   derivanti da bruciatura di stoppie ed erbacce; per il periodo che va dal 01 ottobre al 15 aprile è concesso accendere fuochi solo nella fascia oraria che va dalle 06.00 alle 07.30 del mattino.(ordinanza n.3/2011)

Per tutte le informazioni contattare:
Coordinatore del servizio n.u. tel. 335 71 74 493
Segreteria del Sindaco tel. 089 812 25 35
Ritiro rifiuti ingombranti e beni durevoli tel. 089 812 25 08

[Documenti disponibili]