Moduli scia sanitaria
[Documenti disponibili]
02 — scheda unica masterlist scia sanitaria
Suoli Pubblici
In allegato il regolamento,la modulistica utile per la richiesta,voltura e rinnovo.
[Documenti disponibili]
Edilizia Privata
IL RESPONSABILE DELL’AREA URBANISTICA
Rende noto Che con propria determinazione n. 10 del 06/05/2010 è stata approvata la modulistica, aggiornata e conforme alle disposizioni del T.U. per l’edilizia, della L.R. n.19 del 28/11/2001 ed a quelle del Regolamento Edilizio. Si precisa che, a partire dal prossimo 01/06/2010, non saranno prese in considerazione le istanze edilizie e di certificazione redatte su modulistica diversa da quella predisposta dall’Ufficio Tecnico.
I diritti di segreteria, inerenti le istanze edilizie e di certificazione, ed il contributo di costruzione (art.16 T.U.) vanno pagati tramite versamento su: c.c.p. n °18989848 intestato a “Comune di Positano” specificando la causale.
[Documenti disponibili]
Regolamento cimiteriale
documenti e modulistica relativa
[Documenti disponibili]
Modulistica
IL RESPONSABILE DELL’AREA URBANISTICA
Rende noto Che con propria determinazione n. 10 del 06/05/2010 è stata approvata la modulistica, aggiornata e conforme alle disposizioni del T.U. per l’edilizia, della L.R. n.19 del 28/11/2001 ed a quelle del Regolamento Edilizio. Si precisa che, a partire dal prossimo 01/06/2010, non saranno prese in considerazione le istanze edilizie e di certificazione redatte su modulistica diversa da quella predisposta dall’Ufficio Tecnico.
I diritti di segreteria, inerenti le istanze edilizie e di certificazione, ed il contributo di costruzione (art.16 T.U.) vanno pagati tramite versamento su: c.c.p. n °18989848 intestato a “Comune di Positano” specificando la causale
[Documenti disponibili]
Servizi idrici integrati
In questa sezione trovate la modulistica da inoltrare all’Ente gestore del servizio idrico integrato ed altre informazioni utili:
Ausino spa
Via P. Atenolfi n. 46
Cava dei Tirreni.
Segnalazione guasti: Tel. 089 461195 – 800 44 55 52
Punto informazione presso il Comune di Positano.
telefono 089 8122502 Sig. Giovanni Veneziano.
Orario di apertura al pubblico: Lunedi dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Fornitura Libri di Testo
OGGETTO: Fornitura libri di testo — Anno scolastico 2010/2011
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Si informa la cittadinanza che la Giunta Regionale della Campania, nella seduta del 02/11/2010, con atto deliberativo n. 747, ha approvato il Piano di riparto fra i Comuni dei fondi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo per l’anno scolastico 2010/2011, in favore degli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti, che frequentano la scuola dell’obbligo e quella superiore. I fondi attribuiti alla Regione Campania sono stati ripartiti sulla base dell’indice di degrado socio-economico di ciascun Comune e del numero degli alunni appartenenti a famiglie in condizioni di disagio economico. L’Amministrazione Comunale ha previsto, ad integrazione dei fondi concessi dalla Regione Campania, ulteriori fondi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo per l’anno scolastico 2010/2011, in favore degli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti. Saranno ammessi al beneficio gli alunni che appartengono alle famiglie il cui reddito, per l’anno 2009, non sia superiore ad un valore ISEE di euro 10.633,00. I richiedenti il beneficio potranno rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo di Positano che provvederà alla consegna della modulistica ed alla ricezione delle domande che dovranno pervenire alla Segreteria dello stesso Istituto entro il 31 Gennaio 2011 — La richiesta del beneficio, da parte del genitore o del soggetto che rappresenta il minore, o dello studente stesso se maggiorenne, va compilata sul modello tipo approvato con D.P.C.M. 18.05.2001, a cui va allegata la scheda all. A) attestante la regolare iscrizione all’anno scolastico 2010/2011, unitamente allo scontrino fiscale o fattura d’acquisto dei libri. Per coloro i quali hanno già presentato nell’anno la suddetta dichiarazione valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate, la stessa è valida anche per l’accesso al contributo libri di testo — anno scolastico 2010/2011. Il pagamento avverrà con accredito diretto a favore del genitore o dichiarante la patria potestà in caso di minori, o dello studente di maggiore età , dopo l’accredito dei fondi da parte della Regione Campania. Il contributo sarà assegnato da questo Ente agli alunni della scuola secondaria di primo grado esistente sul territorio, mentre per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di secondo grado (non presenti sul territorio comunale) il contributo sarà erogato dal Comune ove è ubicata la scuola. La somma assegnata dalla Regione Campania e quella stanziata dalla Amministrazione Comunale verranno ripartite secondo i criteri determinati con delibera di Giunta Comunale n. 256 del 02.12.2010.
Li’, 10.12.2010
IL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA Dott. Luigi Calza
Credito d’Imposta per nuovi investimenti produttivi
Primo incontro a sostegno delle imprese.
Lunedଠ3 Maggio alle ore 18.00
presso la Sala Consiliare del Comune di Positano
l’Amministrazione Comunale indice il primo di una serie di incontri rivolti al sostegno delle piccole e medie imprese del nostro paese.
Nel primo incontro un esperto sarà a disposizione per informare i cittadini riguardo il CREDITO D’IMPOSTA REGIONALE PER NUOVI INVESTIMENTI PRODUTTIVI
Di fatto Con Decreto Dirigenziale n. 180 del 19 Marzo 2010, pubblicato sul B.U.R.C. n. 24 del 29/03/2010, si è approvato l’Avviso relativo al Credito d’Imposta Regionale per nuovi Investimenti Produttivi, nonché della relativa modulistica. Le risorse messe a disposizione ammontano a 60 Milioni di euro, di cui 50 Milioni di euro a valere sui fondi del P.O. FESR 2007-2013 e 10 Milioni di euro a valere sui fondi del PASER. I destinatari dell’agevolazione sono le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (PMI) già costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese, nonché in regime di contabilità ordinaria alla data di presentazione delle domande.
Nell’attesa di incontrarvi presso la casa comunale, vi invio i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
Michele De Lucia