Modello ricevuta imposta di soggiorno (art. 6, comma 3, lett. a) del regolamento comunale)

Modello ricevuta imposta di soggiorno (art. 6, comma 3, lett. a) del regolamento comunale)

Documento

Formato Documento

pdf

Protocollo

1

Data protocollo

Tipo di documento

Descrizione

Ai sensi dell’articolo 6, comma 3, lett. a) del regolamento comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 29.12.2017, i soggetti responsabili degli obblighi tributari indicati nell’articolo 3, comma 2 devono riscuotere dai soggetti passivi indicati nell’articolo 3, comma 1 l’imposta di soggiorno, rilasciandone quietanza, emettendo un’apposita ricevuta numerata e nominativa al cliente (conservandone copia). L’imposta di soggiorno riscossa puಠessere riscontrata, in alternativa, all’interno del documento fiscale emesso per il pagamento. Si intende regolarmente eseguito il versamento effettuato in favore dei soggetti responsabili degli obblighi tributari, nel caso di nucleo familiare, da un componente dello stesso oppure, nel caso di gruppi di due o più persone, quello eseguito dal capogruppo per conto degli altri.
L’articolo 3, comma 2 del regolamento comunale prevede che i soggetti responsabili degli obblighi tributari sono: il gestore della struttura ricettiva di cui all’articolo 2, comma 4, il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo ovvero che interviene nel pagamento del canone o del corrispettivo di cui all’articolo 4, comma 5-ter del decreto-legge 24.04.2017, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla legge 21.06.2017, n. 96 e l’eventuale rappresentante fiscale di cui all’articolo 4, comma 5-bis del decreto-legge 24.04.2017, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla legge 21.06.2017, n. 96.
L’articolo 3, comma 1 del regolamento comunale prevede che l’imposta di soggiorno è dovuta dai soggetti, non residenti nel Comune di Positano, che pernottano, nel periodo dal primo aprile al 31 ottobre di ogni anno, nelle strutture ricettive di cui all’articolo 2, comma 4 ubicate nel territorio del Comune di Positano.
Ai sensi dell’articolo 2, comma 4 del regolamento comunale, presupposto dell’imposta di soggiorno è l’alloggio, nel periodo dal primo aprile al 31 ottobre di ogni anno, nelle strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere ubicate nel territorio del Comune di Positano. Per strutture ricettive si intendono: alberghi, residenze turistico-alberghiere, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, bed & breakfast, agriturismi, strutture di turismo rurale, nonché gli immobili destinati alla locazione breve, di cui all’articolo 4 del decreto-legge 24.04.2017, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla legge 21.06.2017, n. 96.

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

Via G. Marconi, 111, 84017 Positano SA , 84017

Ultimo aggiornamento: 12/09/2023, 17:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri